
LA BASILICA DI SAN PETRONIO: alla scoperta dei suoi tesori con accesso alla terrazza panoramica
Intitolata al patrono cittadino, la Basilica di San Petronio è la più grande e più conosciuta chiesa di Bologna. Iniziata nel 1390 e dichiarata completata a metà Seicento, la sua costruzione attraversa secoli di storia cittadina incrociando i destini di diversi personaggi. Si dice a ragione che camminare attraverso la sua navata da una cappella all’altra è come fare un viaggio nella storia cittadina e nella storia dell’arte. Vi invitiamo a intraprendere questo viaggio con noi: ci soffermeremo sui tesori artistici custoditi all’interno delle cappelle e vi racconteremo le vicende che contribuirono a creare quel “capolavoro dell’incompiuto” che è San Petronio. Artisti dotati, papi ostili e scienziati caparbi sono solo alcuni dei personaggi che ci accompagneranno.
Al termine della visita, vi invitiamo a salire con noi sulla terrazza di San Petronio per una vista mozzafiato sui tetti di Bologna.
LUOGO D'INCONTRO: Piazza Maggiore
QUANDO SI SVOLGE: Contatta la guida
DURATA: 90 minuti
COSTO: 15 euro
Ridotto 10 euro
per bambini e ragazzi 11-18 anni e over 65
Il tour si effettuerà al raggiungimento minimo di 5 paganti
Numero massimo totale per tour 15 persone
